♦Riguardo a Missionarie della Carità
La famiglia spirituale fondato da Madre Teresa
MISSIONARI DELLA CARITÀ FRATELLI CONTEMPLATIVI
Non vi è altro, ora, se non la gioia della convinzione che i Fratelli contemplativi
saranno un ramo fruttuoso sull’albero della Vita: Gesù. ....
La mia preghiera per voi è che ciascuno di voi dia tutto a Cristo”. (Madre Teresa di Calcutta)
La vita dei Fratelli è caratterizzata da intensa preghiera, penitenza e opere di misericordia corporali e spirituali. Visitano gli anziani, i poveri nelle strade, negli ospedali e nelle prigioni; in India hanno un rifugio per orfani e ragazzi handicappati. Servono anche i più poveri tra i poveri in Albania e nel Gana.
I candidati devono essere almeno di 17 anni di età, avere un forte desiderio per la preghiera, la contemplazione la penitenza e capacità di osservare il silenzio.
Nel 2007, 28 Fratelli servivano in 5 case.
STORIA:
La nostra Congregazione, conosciuta come
Missionari della Carità Contemplativi, è un istituto religioso diocesano,
composto da fratelli e sacerdoti aventi uguali diritti e obblighi,
fondato dalla S. Teresa di Calcutta con P. Sebastian Vazhakala il 19 marzo 1979.
SPIRITUALITÀ:
Siamo un istituto religioso diocesano nella Diocesi di Roma dall’ 8 dicembre 1993,
i cui membri professano pubblicamente i voti di castità,
povertà, obbedienza e di servizio gratuito e di tutto cuore ai più poveri tra i poveri,
voti vissuti nella perfezione della carità:
• con un’esistenza contrassegnata da un’intensa vita di preghiera,
penitenza e opere di misericordia,
nella semplicità e umiltà, all’interno della comunità e nel cuore del mondo,
aiutati dal proprio superiore che è loro padre, maestro e guida;
• sono chiamati dal Signore a riflettere, vivere e diffondere lo spirito,
il carisma e la missione affidata alla nostra fondatrice, S. Teresa di Calcutta.
IL FINE:
Il nostro fine è saziare l’infinita sete di Gesù sulla Croce di amore e di anime.
Rimanendo nel cuore della Chiesa, consacriamo e santifichiamo noi stessi, l
a nostra congregazione e il mondo intero – specialmente il mondo dei più poveri tra i poveri:
• con lo sforzo costante di trasformare la nostra vita secondo l’immagine di Gesù,
e le nostre comunità in autentici santuari di amore, pace e gioia attraverso la preghiera,
il dialogo, la condivisione e il servizio;
• facendo cose ordinarie con amore straordinario, per la maggior gloria di Dio;
• con la nostra presenza di contemplativi consacrati nel cuore del mondo –
poichè siamo chiamati a essere contemplativi missionari e missionari contemplativi –
ventiquattro ore su ventiquattro:
dalla presenza di Gesù nel Santissimo Sacramento andiamo a Gesù
presente nei più poveri tra i poveri, e viceversa;
• donando un servizio immediato ed efficace secondo le necessità
che si avvertono in ogni precisa circostanza;
• accettando ogni cosa, in particolare le nostre croci quotidiane,
i problemi e le sofferenze, con totale abbandono, amorevole fiducia e gioia.
La Congregazione dipende esclusivamente dalla Divina Provvidenza
per tutte le sue necessità, spirituali e temporali, senza mai preoccuparsi per il domani.
APOSTOLATO:
Il primo luogo di missione è il nostro stesso cuore, il secondo il cuore dei nostri fratelli di comunità
che hanno particolare esigenza di trovare il tenero amore di Dio riflesso in noi.
Attualmente i fratelli servono i più poveri tra i poveri a Roma, in Albania, in India e nel Ghana.
La nostra missione apostolica consiste:
• A Roma : andare in cerca dei poveri nelle strade e negli ospedali, visitare gli anziani;
effettuare un ministero notturno ai senzatetto e il servizio sacramentale nelle carceri;
offrire un ostello notturno (Casa Serena) per circa 70 uomini senzatetto,
a cui viene offerto un letto, degli indumenti, la possibilità di lavarsi e le cure mediche oltre
a due pasti quotidiani; e, ciò che conta di più, dare una famiglia a cui appartenere.
• In Albania – incontrare una svariata gamma di necessità spirituali e materiali
tra persone che sono vissute in stato di rigida repressione per più di 45 anni.
Speriamo di poter espandere il nostro ministero alle carceri e negli ospedali,
oltre a insegnare la catechesi in quanti villaggi locali ci è possibile farlo.
• In India – dare testimonianza ai non- Cristiani vivendo un’esistenza cristiana
autenticamente contemplativa, ma fornendo, al tempo stesso, amorevole cura e ospitalità
a circa settanta ragazzi orfani handicappati, senza tener conto del loro credo religioso
o del loro ambiente culturale di provenienza.
Quando ci troviamo in nuove situazioni, siamo sempre pronti ad adattarci, con l’aiuto di Dio, a qualsiasi nuovo apostolato che il Signore ci mostri, tra coloro che sono davvero i più poveri.
Uno dei doni speciali del nostro ramo contemplativo è il Movimento dei Missionari Laici della Carità,
che si propone di essere al servizio della famiglia per promuovere
e rafforzare “l’unità e la fedeltà nel matrimonio, guidati da amore
e pace, poiché il futuro dell’umanità passa per mezzo della famiglia” (S. P.Giovanni Paolo II)
PER INFORMAZIONI:
Per ulteriori informazioni, per favore contattare:
Fr. Sebastian Vazhakala M.C. (Superior General)
Via S. Agapito 8
00177 Roma, ITALIA
Tel: 06/21707702
Fax: 06/21707703
ITALIA
Our Mother house
Missionaries of Charity Contemplative
Via S.Agapito, No.8. 00177 Rome (Italy)
Tel. (0039) 06-21.70.77.02
Fax (0039) 06-21.70.77.03
E-mail: MCCbrothers@libero.it
INDIA
Deepashram
Missionaries of Charity Contemplative of Mother Teresa of Kolkata
PB: 74
Atul Kataria Marg
122001 Gurgaon
Tel. (91) 124-4089701
Tel. (91)-92-130.23941
E-mail:deepashram@hotmail.com
Anandashram
Missionaries of Charity Contemplative of Mother Teresa of Kolkata
Berhrampur-Bandhwari Road, Village Bandhwari
P.B. 74, Gurgaon
Tel. (91) 92-130.22114
Tel. (91) 124-21.64114
Noviciate (91)-124-6520930
E-mail:anandashrammc@gmail.com
Anandashram
Missionaries of Charity Contemplative of Mother Teresa of Kolkata
Berhrampur-Bandhwari Road, Village Bandhwari
P. B. 74, Gurgaon
Tel. (91) 92-130.22114
Tel. (91)-124-21.64114,
Noviciate- (91)-124-6520930
E-mail: anandashrammc@gmail.com
ALBANIA
Kisha Bushat, Shkodra
Tel. (355)-266-20013
E-mail: bushatbethel@gmail.com
AFRICA-Ghana
Missionaries of Charity of Mother Teresa of Kolkata
P. B. 99 (Yesu Fie) Kumasi, Pankrono
Ghana (W. Africa)
Tel. (233)-289524317
E-mail: mcc.yesufie@gmail.com
ISRAELE
Beit Assalam
Missionaries of Charity Contemplative
Latin Quarter, No. 8/ 6165
1600 Nazareth – Israel
Tel. (972) 4-8734461
Email: beitsalammcc9@gmail.com
♦Suore Attivi ♦Suore Contemplativi
♦Fratelli Attivi ♦Fratelli Contemplativi
♦Movimento per Sacerdoti Corpus Christi
♦Collaboratori e i collaboratori ammalati e sofferenti
♦ Missionari Laici della Carità (LMC)
Collaboratori malati e sofferenti,
Testo © Mother Teresa Center of the Missionaries of Charity