♦Riguardo a Madre Teresa di Calcutta
DATE IMPORTANTI
e la sua reputazione di santità
Gli anni giovanili
1910
26 Agosto
Nasce Gonxha Agnes Bojaxhiu da Nikola
e Drana (di origine albanese) a Skopje,
oggigiorno, Macedonia.
27 Agosto
Riceve il battesimo nella parrocchia del Sacro Cuore a Skopje.
1916
Riceve la prima Cominione all’età
età di cinque anni e mezzo.
26 Novembre
Riceve il sacramento della Cresima.
1919
Nikola, suo padre, muore.
1910-1923
26 Agosto
All’età di dodici anni percepisce per la prima
volta la chiamata religiosa
Loreto
1928
26 Settembre
Lascia la sua casa per entrare
nell’Istituto della Beata Vergine Maria (Suore di
Loreto) a Rathfarnham in Dublino, Irlanda
12 Ottobre
Diventa una Postulante dell’Ordine di Loreto e
prende il nome di Teresa (da Santa Thérèse di Lisieux)
1 Dicembre
Lascia l’Irlanda in nave per l’India.
1929
6 Gennaio
Arriva a Calcutta, India.
23 Maggio
Diventa novizia a Darjeeling, India.
1931
25 Maggio
Professione dei Primi Voti di Suor Teresa in Darjeeling.
Le viene dato come primo incarico l’insegnamento di
geografia e catechismo nella scuola di St. Mary (Loreto), Calcutta.
1935
Ulteriore incarico nella scuola Primaria
St. Teresa (Parrocchia di St. Teresa), Calcutta.
1942
Aprile
Promette con un voto privato a Dio, obbligandosi
obbligandosi sotto pena di peccato mortale,
di dare a Dio qualsiasi cosa possa chiederle.
Di non rifuitarGli nulla”.
“Questo è ciò che nasconde tutto in me”.
1944
Diventa Direttrice della scuola di St. Mary ed
è incaricata delle Figlie di Sant’Anna (una comunità
religiosa indiana affiliata alle Suore di Loreto).
1946
10 Settembre “Il Giorno dell’Ispirazione”
Durante un viaggio in treno da Calcutta a
Darjeeling, riceve la “chiamata nella chiamata”
a “placare l’infinita sete di Gesù sulla Croce per amore e
per le anime” lavorando per la salvezza e la santificazione
dei più poveri tra i poveri”. Questa chiamata doveva essere
l’inizio della famiglia delle Missionarie della Carità (MC)
Comincia a ricevere una serie di locuzioni
interiori che continueranno fino alla metà del 1947.
1948
12 Aprile
Decreto di Exclaustrazione concesso da Papa Pio XII -
Permesso della Santa Sede di lasciare Loreto per
poter iniziare la sua missione tra i più poveri
dei poveri nelle strade di Calcutta.
17 Agosto
Lascia Loreto, vestita per la prima volta con un sari
bianco bordato di blu, e si reca a Patna per attendere
a un corso di medicina presso le “Medical Mission Sisters”,
in preparazione per la sua nuova missione
9 Dicembre
Ritorna a Calcutta e segue un ritiro di otto giorni,
ospitata dalle Piccole Sorelle dei Poveri.
21-23 Dicembre
I primi giorni tra i poveri negli slum di Calcutta:
Taltala e Pan Bagan..
26 Dicembre
La prima visita agli slum di Tiljala.
27-28 Dicembre
Visita gli slum di Motijhil, raduna I bambini ed inizia
la sua prima classe negli slum.
1949
26 February
Si trasferisce all’ultimo piano della casa della
famiglia Gomes, in Creek Lane, 14.
19 Marzo
La prima candidata, Subashini Das (Sr. Agnes, M.C.),
si unisce a Madre Teresa.
1950
7 Ottobre
SLa Congregazione delle Suore Missionarie della Carità
- in quel momento 12 membri – viene ufficialmente riconosciuta
nel giorno della festa della Madonna del Rosario,
come congregazione diocesana nella Arcidiocesi di Calcutta
sotto la giurisdizione dell’ Arcivescovo Ferdinand Périer, S.J.
Questo giorno, conosciuto come “Giorno del Ringraziamento”,
è ogni anno festeggiato dalle Suore MC con l’adorazione
del Santissimo Sacramento durante l’intera giornata.
La festa della Congregazione: 22 Agosto, Il Cuore
Immacolato della Beata Vergine Maria.
1951
14 Dicembre
Receives Indian citizenship.
1952
22 Agosto
Inaugura la prima casa per malati e moribondi,
Nirmal Hriday (Cuore puro) - “La casa Tesoro”
della Congregazione, a Kalighat nel giorno
della festa dell’Immacolato Cuore di Maria.
1953
13 Gennaio
Inizia l’Associazione dei Collaboratori malati e sofferenti.
Febbraio
Si trasferisce in quella che ancor oggi è la Casa Madre
in 54A, Lower Circular Road (oggigiorno A. J. C. Bose Road).
Marzo
Rivela per la prima volta (all’Arcivescovo Périer) quella “terribile
oscurità interiore” che esisteva “più o meno dal
momento in cui ho cominciato il lavoro”.
12 Aprile
Professione dei Voti Perpetui di Madre Teresa come MC
e Professione dei Primi Voti delle prime dieci suore.
1957
Promette “di diventare un apostolo della gioia per
consolare il Sacro Cuore di Gesù con la gioia”.
1959
Gennaio
Apre un centro per malati di lebbra a Titagarh.
29 Maggio
Fonda la prima missione fuori da Calcutta in Ranchi.
1960
Gennaio
Il primo viaggio all’estero per assistere alla
convenzione del Consiglio Nazionale delle Donne
Cattoliche a Las Vegas, USA.
1961
Dopo 11 anni, “riesce ad amare l’oscurità”,
realizzando che “non è altro che l’aspetto spirituale
del suo lavoro,un’identificazione con i più poveri tra
tra i poveri, gli indesiderati e non-amati”.
1962
11 Agosto
Riceve il primo riconoscimento internazionale,
il Premio” Ramon Magsaysay”, nelle Filippine.
1963
25 Marzo
Fonda i Fratelli Missionari della
Carità (Attivi), a Calcutta.
(Co-fondatore: Fr. Andrew, MC dal 1966)
1965
1 Febbraio
Le Missionarie della Carità diventano
un Istituto di Diritto Pontificio, il che significa,
direttamente sotto l’autorità del Papa..
26 Luglio
Fonda la prima missione all’estero,
a Cocorote,Venezuela.
1967-1969
Apre missioni a Colombo (Sri Lanka), Tabora
(Tanzania), Roma (Italia), Bourke (Australia).
1969
29 Marzo
La Costituzione dei Collaboratori di Madre
Teresa è benedetta da Papa Paolo VI.
1971
6 Gennaio
Riceve il Premio per la Pace Papa Giovanni XXIII,
presentato da Papa Paolo VI.
16 Ottobre
Riceve il Riconoscimento Internazionale “John F.Kennedy
1972
12 Luglio
Sua madre Drana muore a Tirana, Albania
15 Novembre
Riceve il Premio Jawaharlal Nehru
“per l'intesa internazionale”..
1973
25 Aprile
Riceve il Premio Templeton per “Il progresso della Religione”.
1975
Celebrazione del 25° anniversario delle Missionarie
della Carità; la Congregazione conta più di un migliaio
di suore in 85 case e in 15 nazioni.
1976
25 Giugno
Fonda le Missionarie della Carità, Suore Contemplative,
a New York (Co-fondatrice: Sr. Nirmala, M.C.).
1979
19 Marzo
Fondai Fratelli Missionari della Carità, Contemplativi
a Roma (Co-fondatore: P. Sebastian, M.C.).
10 Dicembre
Riceve il Premio Nobel per la Pace
Il rispetto per ogni vita umana,
particolarmente la sua posizione
contro l’aborto, diventa un
tema ricorrente nei suoi discorsi.
1980
22 Marzo
Riceve il Premio Bharat Ratna
(Jewel of India) (Gioiello dell’India).
1981
26 Giugno
Fonda il Movimento Corpus Christi
per sacerdoti diocesani a Roma.
1983
Giugno
E’ ammessa in ospedale, a Roma per precarie condizioni cardiache.
24 Novembre
Riceve l“Ordine al Merito” dalla Regina Elisabetta.
1984
13 Ottobre
Fonda i Padri Missionari della Carità
a New York (Co-fondatore: Fr. Joseph, M.C.).
1985
24 Dicembre
Apre la prima casa per malati di AIDS a New York.
1986
3 Febbraio
Papa Giovanni Paolo II visita
Nirmal Hriday aCalcutta.
1987
24 Agosto
Riceve la Medaglia d’Oro del
Comitato Sovietico della Pace.
1988
21 Dicembre
Fonda la prima missione a Mosca,
ex U.S.S.R.
1989
5 Settembre
E’ ammessa in ospedale a Calcutta,,
e sottoposta ad una operazione
per l’inserimento di un pacemaker.
Gli Ultimi Anni
1990
Si dimette dalla carica di Superiora Generale
ma è rieletta in Settembre.
1990 - 1997 sono anni di intensa
attività, nonostante il peggioramento delle
condizioni di salute; apre più di
170 case in tutto il mondo,
includendo Uganda, Pakistan,
Slovacchia, Papua New Guinea, Cambogia, Albania,
Iraq, Germania Ungheria, Honduras, Yemen, U.S.A.,
Filippine Haiti, Uzbekistan.
1991
2 Gennaio
Scrive una lettera aperta ai Presidenti degli Stati Uniti
e dell’Iraq per evitare una guerra..
Dicembre
In seguito ad un un attacco cardiaco viene sottoposta
a una angioplastica negli Stati Uniti USA.
1993
Viene sottoposta ad un intervento cardiaco..
1996
Viene sottoposta ad un ulteriore intervento cardiaco;
le sue condizioni di salute peggiorano seriamente.
1997
13 Marzo
Sr. Nirmala, M.C. viene eletta per succedere a Madre
Teresa come Superiora Generale.
Maggio-Giugno
L’ultimo viaggio a Roma, New York, e
Washington, D.C.
5 Giugno
Riceve la Medaglia d’Oro del Congresso degli Stati Uniti,
l’ultimo di più di 700 riconoscimenti e onori
a lei attribuiti durante la sua intera vita.
5 Settembre
Muore nella Casa Madre,
Calcutta, all’età di 87 anni.
13 Settembre
Le è concesso un funerale di stato e
viene sepolta nella Casa Madre.
Alla sua morte, ci sono
3,842 sorelle che servono in 594
case in 120 nazioni,
363 fratelli attivi in 68 case in 19 nazioni,,
14 fratelli contemplativi in 4 case in 3 nazioni,
13 padri in 4 case in 3 nazioni.
La sua eredità spirituale e
Reputazione di Santità
1999
12 Giugno
Si apre la fase Diocesana
della Causa per la Beatificazione e
Canonizzazione di Madre Teresa.
26 Luglio
La sessione di apertura
dell’Investigazione Diocesana sulla vita,
virtù e reputazione di santità di Madre Teresa
Teresa si svolge nella Chiesa di St. Mary's, Calcutta.
2003
19 Ottobre
Papa Giovanni Paolo II dichiara Madre Teresa “Beata
nella Domenica delle Missioni, a conclusione della settimana celebrativa
del 25° anniversario del suo pontificato.
Nel giorno 5 di Settembre viene fissata la sua festa liturgica.
2016
4 Settembre
Papa Francesco canonizza la Beata Madre Teresa
durante il Giubileo Straordinario della Misericordia.
2016
5 Settembre
La Chiesa universale celebra per la prima volta
la festa di Santa Teresa.
Santa Teresa di Calcutta, prega per noi !
Testo © Mother Teresa Center of the Missionaries of Charity